fbpx

Come creare le buyer personas: template e tool utili

20 Ago, 2024

Creare buyer personas è un passo fondamentale per ogni strategia di comunicazione e marketing che voglia ottenere risultati concreti. Le buyer personas sono rappresentazioni dettagliate dei tuoi clienti ideali, basate su ricerche approfondite e dati reali.

Comprendere chi sono questi potenziali clienti, cosa li motiva e quali sfide affrontano quotidianamente ti consente di sviluppare campagne di marketing mirate e rilevanti, che “parlano” direttamente alla persona. 

In un mercato sempre più competitivo, la capacità di personalizzare i messaggi in base ai reali bisogni del tuo pubblico può fare la differenza tra il successo e il fallimento delle tue iniziative di marketing. Non si tratta semplicemente di identificare demograficamente il tuo pubblico, ma significa di capire profondamente le loro motivazioni, i loro desideri, e le sfide che affrontano. Questo livello di comprensione ti permette di creare contenuti che non solo attraggono l’attenzione, ma che costruiscono anche un legame duraturo con i tuoi clienti.

In questo articolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione delle buyer personas, partendo dai concetti di base fino a fornire esempi pratici, template e tool utili. Che tu sia un imprenditore o un manager d’azienda, queste linee guida ti aiuteranno a creare rappresentazioni accurate del tuo pubblico. 

Esempi e template per creare le buyer personas 

La premessa è semplice: perché un messaggio sia realmente di valore deve tenere in considerazione il suo ricevente. Solo in questo modo, perfezionando il contenuto secondo le caratteristiche del destinatario, la comunicazione sarà davvero buona.

Ciò vale per qualsiasi contesto, compreso nella comunicazione d’impresa. Le buyer personas sono utili per ogni business: questo strumento per essere davvero efficace deve essere utilizzato nella maniera corretta.

Utilizzare un template per creazione delle buyer persona semplifica il processo. Ecco uno schema grafico semplificato.

Template Buyer Personas

Diversi altri esempi e personas template sono stati costruiti (principalmente nel mercato d’oltreoceano) da agenzie di consulenza manageriale.

Da evidenziare è il modello creato da HubSpot che consente la definizione online passo dopo passo delle buyer personas.

I documenti che raccontano le buyer personas non dovrebbero essere statici. Possono (anzi devono) evolvere progressivamente, man mano che si raccolgono informazioni sui clienti. È necessario considerare questo step come un processo, prevedendo di aggiornare le buyer personas periodicamente, integrando ogni nuova intuizione e dato raccolti nel corso del tempo. 

Ciò si dimostra necessario da un lato perché i comportamenti e le caratteristiche di consumatori e prospect cambiano nel tempo, dall’altro perché la stessa impresa può ritenere, nel corso della vita aziendale, di modificare il proprio target.

Buyer personas tool esempi

Tool per creare le buyer personas e raccogliere i dati

I template per definire le buyer personas necessitano di dati reali o ipotesi accertate, derivanti da informazioni verosimili. Ma quali strumenti o tool è possibile utilizzare per raccogliere questi dati? Passiamo a una breve rassegna di possibilità.

Patrimonio informativo aziendale 

Quando si creano le buyer personas, è buona pratica non trascurare le informazioni già disponibili all’interno dell’azienda. Spesso le imprese possiedono un patrimonio informativo enorme, ma talvolta non viene sfruttato appieno perché i dati non sono stati organizzati in maniera funzionale.

Un buon punto di partenza è il database dei clienti, che offre una ricchezza di informazioni utili su chi ha già acquistato prodotti o servizi. Questo processo di raccolta e analisi deve sempre avvenire nel rispetto delle normative sulla privacy, come il GDPR, ottenendo il consenso esplicito per il trattamento dei dati personali.

Interviste one to one

Quale modo migliore se non coinvolgere direttamente agli utenti nel processo di creazione delle buyer personas?

Come? Questionari online o tradizionali, sondaggi, incontri, brainstorming o call su Skype sono sicuramente tutti metodi classici (ma sempre utili) di raccolta di informazioni. 

Aspetto cruciale di questa metodologia è il metodo: dallo strutturare la survey al sapere porre le domande corrette.

Alcuni dei più utilizzati strumenti specifici per la creazione di questionari online sono Survey Monkey e i Moduli di Google.

Forza vendita

I commerciali (agenti, rappresentati, ecc…) e gli addetti alle vendite sono una fonte immensa di conoscenza del cliente tipo. Interagiscono quotidianamente con il pubblico e spesso sono la prima interfaccia dell’azienda. Possono, quindi, darà un contributo essenziale a un identikit dettagliato delle buyer personas, basato su domande più frequenti, segnalazioni e consigli in merito ai prodotti e sfide e problemi più comuni che i clienti affrontano.

Analisi della concorrenza

L’analisi dei competitor è una risorsa preziosa nello sviluppo delle buyer personas. Esaminare un brand concorrente, studiando il suo posizionamento e la reputazione online, può fornire importanti indicazioni.

Monitorando le interazioni dei clienti con i concorrenti, è possibile scoprire dettagli sui loro bisogni, preferenze e comportamenti che possono non essere immediatamente evidenti.

Queste informazioni consentono di affinare le proprie buyer personas, identificando opportunità di differenziazione e miglioramento rispetto alla concorrenza. 

Social media

Tutti questi dati permettono di individuare caratteristiche, tendenze ed elementi comuni tra il pubblico, aiutando a creare buyer personas sempre più dettagliate e basate su dati reali.

Creare la buyer persona, a chi affidarsi

Creare buyer personas è un processo fondamentale per migliorare la tua strategia di marketing: se all’interno della tua organizzazione non ci sono competenze specifiche, esternalizzare questo servizio può risultare la migliore soluzione. L’outsourcing è un investimento intelligente, perché assicura risultati concreti e misurabili, riducendo i rischi di errori e aumentando l’efficacia delle tue campagne. 

In tooContent abbiamo specialisti nello studio e analisi delle buyer personas, strumenti avanzati e una visione strategica consolidata. Questo non solo garantisce la costruzione di buyer personas accurate, ma ti libera anche da attività operative, permettendoti di concentrarti su ciò che fai meglio: far crescere il tuo business.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottenere il massimo dalle tue buyer personas e migliorare i risultati del tuo business.

Prenota la consulenza lampo

Prenota una videocall gratuita di trenta minuti con uno dei nostri esperti. Otterrai un'analisi del tuo attuale approccio comunicativo e di marketing, con suggerimenti pratici e personalizzati. Definiremo i primi step per:

  1. Migliorare la presenza digitale della tua azienda
  2. Ottimizzare la tua strategia di comunicazione e marketing
  3. Creare contenuti che generino risultati concreti
Cogli l’opportunità di fare il primo passo verso una comunicazione più efficace.

Prenota la consulenza

Facebook, Instagram, Linkedin e gli altri social medica sono forse oggi la principale fonte di informazioni sugli utenti.

Gli insights delle pagine business contengono una mole straordinaria di dati utilizzabili, sia anagrafici sia comportamentali. Fasce d’età, aree geografiche, interessi, per esempio, sono solo alcune delle informazioni messe a disposizione in modo più o meno specifici a seconda del canale.

È possibile utilizzare gli strumenti di metrica corrispondenti per definire il gruppo principale che interagisce con gli account business. E non ci sono solo gli insights: anche le conversazioni sono fonti straordinarie di informazioni, ad esempio, su un certo sentiment. È bene, dunque, monitorarle.

Prenota la consulenza lampo

Prenota una videocall gratuita di trenta minuti con uno dei nostri esperti. Otterrai un'analisi del tuo attuale approccio comunicativo e di marketing, con suggerimenti pratici e personalizzati. Definiremo i primi step per:

  1. Migliorare la presenza digitale della tua azienda
  2. Ottimizzare la tua strategia di comunicazione e marketing
  3. Creare contenuti che generino risultati concreti
Cogli l’opportunità di fare il primo passo verso una comunicazione più efficace.

Prenota la consulenza

Google Analytics

Google Analytics è uno strumento essenziale per raccogliere informazioni demografiche e comportamentali sui visitatori del tuo sito web.

Questo strumento ti permette di monitorare non solo l’età, il genere, e la posizione geografica dei tuoi visitatori, ma anche dettagli cruciali come le parole chiave utilizzate per raggiungere il sito, il tempo trascorso su specifiche pagine, e il percorso di accesso (ad esempio, tramite ricerca organica, social media o email).

Questi dati ti offrono una visione approfondita del comportamento degli utenti, aiutandoti a perfezionare le buyer personas e ottimizzare la tua strategia di marketing.

Keyword research

La keyword research è il processo di analisi delle parole chiave che gli utenti utilizzano per raggiungere il sito web di un brand o di un’azienda. Perché è utile nel costruire le buyer personas? Perché questo processo ti permette di identificare quali termini sono più frequentemente cercati, su quali motori di ricerca vengono utilizzati e in che modo portano traffico al tuo sito. 

Per il mercato italiano, tra i software più utilizzati nella creazione delle buyer personas a partire dalla keyword research ci sono SeoZoom e SEM Rush, mentre per il mercato estero è comune utilizzare Ubersuggest. Questi tool forniscono una panoramica dettagliata delle parole chiave più efficaci. 

buyer personas esempio italiano

Recensioni

Anche dalle recensioni possono si possono estrapolare dati interessanti per arricchire di contenuti l’identikit delle buyer personas.

Pensiamo ai colossi dell’e-commerce come Amazon e eBay che fondano la loro strategia (tra gli altri fattori) sulle recensioni create dagli utenti, una forma imbattibile di User Generated Content imparziale che diverse aziende utilizzano per perfezionare marketing e comunicazione seguendo le indicazioni di chi sta acquistando.

Anche il sistema di recensioni di Google è estremamente utile in tal senso, come TrustPiltot, meno utilizzato in Italia, ma molto forte all’estero. A seconda del settore poi è necessario citare TripAdvisor per i luoghi di interesse e Booking specificatamente per gli alloggi e le vacanze.

Forum e communities

I forum e le community online, sebbene meno popolari rispetto a qualche anno fa, possono ancora giocare un ruolo cruciale per individuare le giuste buyer personas, soprattutto in settori specifici.

Questi spazi virtuali sono luoghi dove gli utenti discutono spontaneamente di brand, prodotti e servizi, rendendo note preziose tracce di opinioni, stili di vita, abitudini e processi decisionali d’acquisto.

Analizzando le conversazioni all’interno di forum e community, le aziende possono ottenere insight autentici e dettagliati sui bisogni e le motivazioni del loro pubblico target.

Anche se alcune piattaforme hanno visto un declino, esistono settori, come quello tecnologico o dei giochi, dove i forum rimangono punti di riferimento importanti. Ad esempio, nei forum dedicati a software o hardware specifici, gli utenti discutono approfonditamente di funzionalità, problemi e soluzioni, offrendo un quadro molto dettagliato delle loro aspettative e necessità.

Come creare una buyer persona con Facebook Audience Insights

Uno strumento particolarmente utile per raccogliere identificare buyer personas è Facebook Audience Insights. Questo tool è ideale soprattutto quando risorse e tempi limitati rendono difficile condurre sondaggi e interviste approfondite.

Facebook Audience Insights permette di accedere rapidamente a una vasta gamma di dati demografici e comportamentali relativi al pubblico, consentendo di identificare interessi, comportamenti e caratteristiche specifiche degli utenti. In questo modo, puoi ottenere informazioni preziose per costruire profili dettagliati senza dover investire troppo tempo nella raccolta manuale dei dati.

Quali informazioni fornite da questo tool di analisi aiutano a definire l’identikit del cliente ideale?

Audience Insights è un tool gratuito disponibile nel Business Manager di Facebook che rende note informazioni sul pubblico target delle campagne di advertising.

Allo scopo di creare e migliorare la buyer persona questo strumento è estremamente efficace nell’analisi dei pubblici personalizzati (o custom audience), ossia quel gruppo di utenti che ha già interagito con il brand in uno di questi canali:

  • Sito web aziendale
  • Pagina Facebook o profilo Instagram Business
  • App
  • Video
  • Eventi
  • Attività offline

Queste attività restano tracciate nell’account Business Manager dell’azienda o possono essere caricate tramite elenchi di clienti.

Audience Insight elabora i dati a disposizione di Facebook relativamente ai pubblici personalizzati dando la possibilità di costruire report avanzati che comprendono diverse informazioni:

  • Fasce d’età
  • Genere
  • Geolocalizzazione
  • Lingua
  • Livello di istruzione
  • Settore lavorativo
  • Abitudini e interessi espressi online
  • Altre

Tutti questi dati permettono di individuare caratteristiche, tendenze ed elementi comuni tra il pubblico, aiutando a creare buyer personas sempre più dettagliate e basate su dati reali.

Creare la buyer persona, a chi affidarsi

Creare buyer personas è un processo fondamentale per migliorare la tua strategia di marketing: se all’interno della tua organizzazione non ci sono competenze specifiche, esternalizzare questo servizio può risultare la migliore soluzione. L’outsourcing è un investimento intelligente, perché assicura risultati concreti e misurabili, riducendo i rischi di errori e aumentando l’efficacia delle tue campagne. 

In tooContent abbiamo specialisti nello studio e analisi delle buyer personas, strumenti avanzati e una visione strategica consolidata. Questo non solo garantisce la costruzione di buyer personas accurate, ma ti libera anche da attività operative, permettendoti di concentrarti su ciò che fai meglio: far crescere il tuo business.

Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a ottenere il massimo dalle tue buyer personas e migliorare i risultati del tuo business.

Prenota la consulenza lampo

Prenota una videocall gratuita di trenta minuti con uno dei nostri esperti. Otterrai un'analisi del tuo attuale approccio comunicativo e di marketing, con suggerimenti pratici e personalizzati. Definiremo i primi step per:

  1. Migliorare la presenza digitale della tua azienda
  2. Ottimizzare la tua strategia di comunicazione e marketing
  3. Creare contenuti che generino risultati concreti
Cogli l’opportunità di fare il primo passo verso una comunicazione più efficace.

Prenota la consulenza

Articoli simili

Aprire il blog aziendale nel 2025: no, non è troppo tardi

Ti stai chiedendo se valga ancora la pena aprire un blog aziendale nel 2025? Nonostante l’abbondanza di contenuti online, la risposta è un deciso sì. Attualmente, esistono oltre 572 milioni di blog nel mondo, con quasi 9 milioni di post pubblicati ogni giorno...

Buyer personas: cosa sono e perché sono essenziali per comunicare

Chi sono le buyer personas di un business? Che cosa significa buyer personas? In questo articolo daremo tutte le risposte a queste e altre domande, partendo da una premessa: creare le buyer personas rappresenta una fase chiave in tutte le strategie di comunicazione....

Consulenza gratuita

Implementa la tua nuova strategia, dài una volta alla tua comunicazione digitale. E vedrai i risultati. Richiedi la consulenza lampo, la videocall gratuita di trenta minuti con i nostri specialisti.

Richiedi la consulenza

Scritto da Elisa Riva

Esperta di comunicazione, sviluppo Content strategy: dalla pianificazione, creazione e distribuzione, fino alla promozione e governance di contenuti di alto valore per l’impresa e le sue audience. Accompagno le aziende nella digitalizzazione della comunicazione attraverso consulenze, formazione e servizi. Con oltre 15 anni di esperienza, laureata in Comunicazione e Nuovi Media, giornalista professionista iscritta all’Ordine di Milano dal 2005, mi occupo anche di Press office.

Articoli simili

Aprire il blog aziendale nel 2025: no, non è troppo tardi

Ti stai chiedendo se valga ancora la pena aprire un blog aziendale nel 2025? Nonostante l’abbondanza di contenuti online, la risposta è un deciso sì. Attualmente, esistono oltre 572 milioni di blog nel mondo, con quasi 9 milioni di post pubblicati ogni giorno...

Buyer personas: cosa sono e perché sono essenziali per comunicare

Chi sono le buyer personas di un business? Che cosa significa buyer personas? In questo articolo daremo tutte le risposte a queste e altre domande, partendo da una premessa: creare le buyer personas rappresenta una fase chiave in tutte le strategie di comunicazione....